Vini e storie di famiglia: le etichette artistiche della Tenuta Coromano

Ogni vino racconta una storia unica: dall’arte di Véronique Vespignani ai nomi scelti con cura per celebrare famiglia, tradizione e territorio.

10/13/2025

Alla Tenuta Coromano, i nostri vini non sono solo il frutto della terra e delle uve selezionate: sono storie da raccontare, ricordi di famiglia e piccoli capolavori artistici. Ogni etichetta è infatti disegnata dalla talentuosa Véronique Vespignani, che con tratti delicati e raffinati trasforma bottiglie in opere d’arte da collezionare.

Ma le etichette non sono solo belle: ogni nome ha un significato speciale, che racconta le radici, la famiglia e la storia della Tenuta Coromano.

  • Frangipani, il nostro rosso IGT Forlì ottenuto da uve Montepulciano, porta nelle sue iniziali i nomi di noi nipoti: Alice, Francesca, Giulia e Nicolas. Un vino che unisce tradizione e futuro, proprio come la famiglia.

  • Meravigliami, il nostro Pagadebit DOC, nasce dalle iniziali dei nostri genitori: Roberto, Virna, Annalisa e Marco, e celebra l'amore verso chi ci sostiene da sempre con passione.

  • Cardillo, infine, prende il nome dal soprannome della nostra famiglia a Riccia, la terra dei nonni, un omaggio alle origini e alle radici che continuano a ispirarci ogni giorno.

Ogni sorso dei nostri vini è dunque un viaggio tra tradizione, arte e memoria, e ogni etichetta diventa un racconto da scoprire. Le bottiglie della Tenuta Coromano non si limitano a raccontare il gusto della Romagna: raccontano chi siamo, da dove veniamo e i valori che vogliamo trasmettere.

Che si tratti di un regalo speciale, di un brindisi tra amici o di un momento di riflessione, i nostri vini portano con sé arte, storia e famiglia, trasformando ogni calice in un’esperienza unica e personale.